Il voto alle elezioni amministrative
AVANZA LA CRISI DEL PRC GOVERNISTA
di Pia Gigli
Un bilancio della recente tornata elettorale delle elezioni amministrative mostra che la rivincita auspicata da Berlusconi per il centrodestra non si è avuta. L'Unione vince, a eccezione di Milano, nelle grandi città di Roma, Torino, Napoli, anche grazie all'effetto "sindaco" e strappa, al primo turno, al centrodestra la provincia di Reggio Calabria e quattro comuni capoluogo (Arezzo, Grosseto, Benevento, Crotone).
Il dato amministrativo, che pur segnato da logiche locali ha risentito dell'effetto trascinamento delle elezioni politiche, assume un significato politico generale che si caratterizza con la crisi della CdL, il rafforzamento del governo Prodi e le contraddizioni all'interno della cosiddetta "sinistra radicale".























